MY NAME IS LUCA
Per la BIOGRAFIA UFFICIALE clicca qui
Luca Ballabio compie i suoi studi di direzione d’orchestra sotto la guida dei maestri Marc Kissoczy e Arturo Tamayo presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano, dove studia anche composizione, orchestrazione e lettura della partitura.
Si perfeziona nel repertorio operistico attraverso corsi e masterclass con i maestri Riccardo Muti e Daniel Oren.
Nel 2024 viene selezionato come Conducting Fellow presso il prestigioso Verbier Festival, dove ha l’opportunità di essere assistente e perfezionarsi con artisti quali Antonio Pappano, Simon Rattle, Gabor Takacs-Nagy e Klaus Mäkela.
Dal 2018 al 2020 è assistente direttore del maestro Sesto Quatrini, collaborando nelle produzioni di Tosca, La Boheme, Madama Butterfly, La Traviata e Norma presso il Lithuanian National Opera and Ballet Theatre di Vilnius e in altri teatri europei, incluso il Theatre de La Monnaie di Bruxelles, dove viene ingaggiato come cover conductor.
Approfondisce il repertorio belcantistico lavorando a stretto contatto con la maestra Carmen Santoro e collaborando con artisti quali Michele Pertusi, Paolo Bordogna, Enea Scala, Renata Scotto, Carmela Remigio e Gregory Kunde.
Ad Agosto 2021 debutta al Rossini Opera Festival di Pesaro, dirigendo Il Viaggio a Reims nello storico allestimento di Emilio Sagi, riscuotendo anche un ottimo successo di critica, che lo definisce un “talento direttoriale […] non solo per la padronanza nella coordinazione della complessità del tutto ma anche per una sua lettura profonda della partitura”.
Da allora è stato invitato come direttore ospite in varie istituzioni nazionali e internazionali quali il Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra dell’Arena di Verona, Orchestra della Svizzera Italiana – OSI, Orchestra della Toscana – ORT, Orchestra di Padova e del Veneto, Teatro dell’Opera Nazionale di Costanza, Vidin State Philharmonic, Karlovy Vary Simphonieorchester, Roma Tre Orchestra, Orchestra Antonio Vivaldi, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Orchestra Sinfonica dei Colli Morenici, Orchestra da Camera Città di Como.
Ha debuttato in importanti stagioni concertistiche del panorama nazionale, su tutte Serate Musicali nella prestigiosa Sala Verdi di Milano, il Reate Festival e il Viotti-Valsesia International Violin Competition.
Dalla Stagione 2021/2022 assume l’incarico di Direttore Musicale della Filarmonica Ettore Pozzoli, realtà con cui collabora regolarmente dal 2016, dirigendo regolarmente sia produzioni operistiche che sinfoniche.
Luca Ballabio inizia la sua carriera come trombonista, collaborando con importanti compagini orchestrali italiane ed europee, avendo così l’opportunità di lavorare con artisti del calibro di Fabio Luisi, Gustavo Dudamel, Sir Antonio Pappano, Manfred Honeck, Susanna Mälkki, Myung-Whun Chung, Gianandrea Noseda, Mikko Franck, David Coleman, Karl-Anton Richembacker e Peter Rundell.
VISUAL IDENTITY PROJECT by AMUSART®
CONCEPT & ART DIRECTION:
Tiziana Tentoni
Website: Ecograph
Photo shooting: Alberto Mantegna
Stylist: Barbara Lo Faro
Social Media Manager: Anna Hakobyan
www.amusart.com